Una nave la guerra russa, la "Impavida", si sta dirigendo verso le coste somale, dove un cargo ucraino che trasporta tra l’altro una trentina di carri armati è stato sequestrato da pirati. Come riferisce l’agenzia di stampa Ria Novosti, la nava è partita dalla base della Flotta russa del Baltico già il 24 settembre. Per una missione di pattugliamento "di zone marine o oceaniche dove si renda necessaria la presenza della marina militare", precisa il capitano di primo rango del comando supremo della Marina russa, Igor Dygailo. Ma l’incarico generico ora sembra trasformato in preciso ordine di assistenza nella vicenda del sequestro del cargo ucraino Faina, che batte bandiera del Belize e trasporta un carico militare di non meglio precisata provenienza, nè destinazione. L’invio della "Impavida" viene indirettamente motivato con la presenza, a bordo, di tre marinai russi. Mosca fa sapere tra l’altro che l’invio di navi da guerra a pattugliare le aree marine a maggiore ‘rischio pirateria’ diventerà regolare. Quindi nessuna misura ad hoc per la Faina, ma un primo intervento nell’ambito di un piano prestabilito. Il comandante della Marina, l’ammiraglio Vladimir Visotsky, precisa che la nave da guerra russa non sarà coinvolta in operazioni internazionali o congiunte con altri Paesi: "si occuperanno da soli della questione". La "Impavida" è dotata di sistemi missilistici anti-sottomarino e antiaerei, di un cannone calibro 100 millimetri e lanciarazzi multipli. A bordo ha un elicottero Kamov Ka-27.
Indica un intervallo di date:
-
Vaccinazioni, così gli Usa stanno battendo i Paesi Ue @sole24ore https://t.co/yXFS9TNb0B
-
https://t.co/1NLYhFW7Oy Ha battuto il Covid, giovedì compie 117 anni, è la seconda persona più vecchia del mondo.… https://t.co/EKCqYY3OEW
-
RT @RadioRadicale: Il più grande piano di stimoli nella storia degli #USA. #Biden prepara un pacchetto da 1900 miliardi di $ per contras…