Il panico tra i rifugiati nel campo profughi di Kibati ha spinto migliaia di loro verso il centro cittadino di Goma, capitale della provincia del Nord Kivu, nella Repubblica democratica del Congo. I profughi del campo di Kibati, ma anche la popolazione di questa località che dista da Goma una decina di chilometri, fuggono i combattimenti tra l’esercito congolese (Fardc) e i ribelli di Laurent Nkunda. L’ondata di panico all’origine dell’esodo sembra essere stata scatenata da un colpo di mortaio caduto nel campo che ospitava circa 45 mila persone. Anche dei soldati e dei blindati dell’esercito congolese sono stati visti fuggire verso Goma. Intanto, le Nazioni Unite hanno deciso di evacuare la maggior parte del proprio personale civile dagli uffici di Goma a causa dell’avanzata dei ribelli che minaccerebbe la città. Un convoglio Onu di una decina di auto, scortate da veicoli armati, ha già abbandonato la sede delle Nazioni Unite che si trova vicino all’aeroporto, diretto verso un campo sulle rive del lago Kivu, ha confermato un funzionario dell’organizzazione.
Indica un intervallo di date:
-
Vaccinazioni, così gli Usa stanno battendo i Paesi Ue @sole24ore https://t.co/yXFS9TNb0B
-
https://t.co/1NLYhFW7Oy Ha battuto il Covid, giovedì compie 117 anni, è la seconda persona più vecchia del mondo.… https://t.co/EKCqYY3OEW
-
RT @RadioRadicale: Il più grande piano di stimoli nella storia degli #USA. #Biden prepara un pacchetto da 1900 miliardi di $ per contras…