Il governo sudafricano ha ribadito che la scelta di non concedere il visto al Dalai Lama è irrevocabile. «Confermiamo la nostra decisione», ha affermato il portavoce Thabo Masebe, «nulla cambierà, il Dalai Lama non sarà invitato in Sudafrica e non gli concederemo un visto da adesso fino ai mondiali di calcio». Una linea criticata dal nipote di Nelson Mandela, Mandla, membro del comitato organizzatore della conferenza dei Nobel, che la vede come una macchia per le credenziali democratiche del Paese: «Non credo che come Paese sovrano e indipendente ci sia bisogno di cedere alla pressione internazionale, il governo deve rivedere la sua decisione». Mandela Jr. è candidato alle politiche del 22 aprile con l'Anc.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
GOOZO
- di Luca Tremolada
-
24ZAMPE
- di Guido Minciotti
-
RT @JoeBiden: In 10 days, we move forward and rebuild — together.
-
RT @szampa56: Il governo guidato da @GiuseppeConteIT ha fatto scelte importanti e difficili. Ha tutelato i cittadini italiani sia dal punt…
-
Il nuovo piano di aiuti anti Covid firmato da Trump, il ballottaggio in Georgia del 5 gennaio che deciderà la maggi… https://t.co/eaSOyBUcrw