L'Angola avrà presto un suo satellite in orbita. Si chiamerà Angosat ed è frutto della cooperazione con la Federazione Russa. La costruzione e la messa in orbita, infatti, è a carico di un consorzio russo con a capo l'impresa Rosobon Export. L'ambasciatore russo a Luanda, Serguey Nenachev, ha spiegato che i due paesi, oggi, hanno la necessità «di un nuovo dinamismo nella cooperazione economica e commerciale». La Russia, inoltre, finanzierà la costruzione di due centrali idroelettriche sul fiume Kwanza nelle provincie settentrionali di Malanje e di Kwana-norte, rispettivamente a Kapanda e Cambambe, che avranno una capacità di 2mila megawatt.
Indica un intervallo di date:
-
RT @JoeBiden: In 10 days, we move forward and rebuild — together.
-
RT @szampa56: Il governo guidato da @GiuseppeConteIT ha fatto scelte importanti e difficili. Ha tutelato i cittadini italiani sia dal punt…
-
Il nuovo piano di aiuti anti Covid firmato da Trump, il ballottaggio in Georgia del 5 gennaio che deciderà la maggi… https://t.co/eaSOyBUcrw