Da oggi si rafforzano i rapporti commerciali tra i Paesi dell'Africa. Durante il vertice del Common market for Eastern and Southern Africa in programma alle Cascate Vittoria, 19 Stati hanno siglato un accordo per una nuova unione doganale. Secondo il nuovo provvedimento, gli Stati membri dovranno imporre le stesse tariffe alle merci provenienti da fuori regione. Le materie prime saranno scambiate all'interno dell'area senza nessun sovrapprezzo, mentre altri prodotti saranno tassati dal 10 al 25 per cento. Il lancio dell'unione doganale, rinviato due volte a causa dei problemi politici dello Zimbabwe, è una grande vittoria per una regione martoriata dai conflitti e dalla crisi economica. L'unione doganale è la naturale evoluzione dell'istituzione di un'area di libero scambio che, a partire dal 2000, ha visto la collaborazione di 14 paesi e ha incrementato il commercio, con profitti di oltre 9 milioni di dollari.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
THE INSIDER
- di Carlo Festa
-
L'URLO
- di Angelo Mincuzzi
-
24ZAMPE
- di Guido Minciotti
-
Vaccinazioni, così gli Usa stanno battendo i Paesi Ue @sole24ore https://t.co/yXFS9TNb0B
-
https://t.co/1NLYhFW7Oy Ha battuto il Covid, giovedì compie 117 anni, è la seconda persona più vecchia del mondo.… https://t.co/EKCqYY3OEW
-
RT @RadioRadicale: Il più grande piano di stimoli nella storia degli #USA. #Biden prepara un pacchetto da 1900 miliardi di $ per contras…