Fino al 1994 la federazione di calcio sudafricana era fuori dalla Fifa, sospesa per l'apartheid. Sedici anni dopo il Sudafrica è riuscito a organizzare i mondiali. Un miracolo sotto gli occhi di tutti. Uno spettacolo in mondovisione di un'Africa che va, che cresce, nonostante tutto. Con gli stadi avveniristici completati con quattro mesi di anticipo. Nuove infrastrutture, strade, aeroporti. La ricettività alberghiera migliorata. Un milione di turisti arrivati dai 5 continenti per assistere alle partite. Mezzo milione di nuovi posti di lavoro per i sudafricani. E il record di sempre per le sponsorizzazioni e i diritti televisivi. Il bilancio di questo mondiale comunque vada a finire ha già da ora un vincitore.
Indica un intervallo di date:
-
RT @JoeBiden: In 10 days, we move forward and rebuild — together.
-
RT @szampa56: Il governo guidato da @GiuseppeConteIT ha fatto scelte importanti e difficili. Ha tutelato i cittadini italiani sia dal punt…
-
Il nuovo piano di aiuti anti Covid firmato da Trump, il ballottaggio in Georgia del 5 gennaio che deciderà la maggi… https://t.co/eaSOyBUcrw