Il parlamento svizzero ha approvato la Legge Duvalier, un provvedimento che prevede la restituzione ai paesi d’origine dei conti bancari depositati nelle banche elvetiche da dittatori e politici corrotti. La nuova legge permette di bloccare, confiscare e restituire gli averi illeciti di persone politicamente esposte, nel caso in cui una domanda di assistenza giudiziaria internazionale non possa avere esito a causa della situazione di dissesto del sistema giudiziario dello stato richiedente. La norma permetterà di evitare quanto già accaduto con i beni dell’ex dittatore Mobutu (presidente dello Zaire, oggi Rd Congo), rintracciati in Svizzera e consegnati agli eredi nel 2009: si trattava di 7,7 milioni di franchi svizzeri, circa 6 milioni di euro. Con l’approvazione della Legge Duvalier, dovrebbe essere più difficile fare arrivare i soldi rubati nella Confederazione. Ben Ali, Gheddafi e gli altri dovranno trovare altre strade per esportare i “loro” capitali. Il ministro degli esteri cinese, Yang Jiechi, ha compiuto un nuovo tour diplomatico in Africa – l’ennesimo – per stringere relazioni bilaterali e spingere la firma di contratti di forniture di materie prime. Da Nigrizia – 7/3/2011
Indica un intervallo di date:
-
RT @JoeBiden: In 10 days, we move forward and rebuild — together.
-
RT @szampa56: Il governo guidato da @GiuseppeConteIT ha fatto scelte importanti e difficili. Ha tutelato i cittadini italiani sia dal punt…
-
Il nuovo piano di aiuti anti Covid firmato da Trump, il ballottaggio in Georgia del 5 gennaio che deciderà la maggi… https://t.co/eaSOyBUcrw