Il presidente del Sud Sudan Salva Kiir e il capo dei ribelli, l’ex vicepresidente Riek Machar, hanno siglato una nuovo accordo per porre fine al conflitto che devasta il giovane Paese africano dalla fine del 2013, e che ha provocato la fuga di oltre un milione e mezzo di persone. L’intesa è stata siglata ad Addis Abeba, dietro la mediazione dell’Igad (l’Autorità intergovernativa per lo sviluppo) e prevede una “immediata cessazione delle ostilità” a partire da stamane. Si tratta comunque del quarto accordo già siglato e poi divenuto poco dopo carta straccia. In quest’ultimo caso, lo stesso Igad ha ammonito le parti a severe azioni e ad un ricorso all’Unione Africana e al Consiglio di sicurezza dell’Onu, in caso di violazione dell’accordo.
Indica un intervallo di date:
-
RT @JoeBiden: In 10 days, we move forward and rebuild — together.
-
RT @szampa56: Il governo guidato da @GiuseppeConteIT ha fatto scelte importanti e difficili. Ha tutelato i cittadini italiani sia dal punt…
-
Il nuovo piano di aiuti anti Covid firmato da Trump, il ballottaggio in Georgia del 5 gennaio che deciderà la maggi… https://t.co/eaSOyBUcrw