«Dobbiamo essere coraggiosi, costanti, prudenti e saggi ma dobbiamo anche continuare a percorrere la nostra strada con i nostri principi. Sappiamo da sempre che il dialogo e l’amore sono difficili e messi alla prova in questo contesto umano e storico» ma «questo e’ il momento di testimoniarlo, il Papa ci guida in questo, e noi lo faremo». Il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi, presenta cosi’ i sentimenti dei collaboratori del Papa a tre giorni dai fatti di Parigi e a meno di dieci dal programmato viaggio in Africa, che tocchera’ Kenya, Uganda e Centrafrica, il paese piu’ a rischio e che Bergoglio ha scelto per aprire il Giubileo. «Papa Francesco – spiega il portavoce – vuole parlare della misericordia e dell’amore di Dio anche ai popoli africani e a quelli piu’ provati. Per questo e’ nata l’idea di cominciare il Giubileo in Africa, prima di Roma. E’ un anticipo per un continente che ha estremamente bisogno».
Indica un intervallo di date:
-
RT @JoeBiden: In 10 days, we move forward and rebuild — together.
-
RT @szampa56: Il governo guidato da @GiuseppeConteIT ha fatto scelte importanti e difficili. Ha tutelato i cittadini italiani sia dal punt…
-
Il nuovo piano di aiuti anti Covid firmato da Trump, il ballottaggio in Georgia del 5 gennaio che deciderà la maggi… https://t.co/eaSOyBUcrw